Deepseek come funziona l’Intelligenza Artificiale Cinese che Sfida OpenAI

deepseek come funziona

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante. Se hai sentito parlare di ChatGPT e OpenAI, sappi che esistono altre aziende che stanno emergendo con tecnologie altrettanto avanzate. Una di queste è DeepSeek, una startup cinese che sta attirando molta attenzione per i suoi modelli IA innovativi e accessibili.

Ma come funziona DeepSeek? Quali sono le sue caratteristiche principali e perché sta diventando una realtà così importante? In questo articolo ti spiegherò tutto in modo semplice, così che anche chi è alle prime armi con l’IA possa comprenderlo.

Cos’è DeepSeek e Perché Tutti Ne Parlano

deepseek come funziona

DeepSeek è una startup specializzata nell’intelligenza artificiale generativa, cioè una tecnologia capace di creare testi, immagini e persino codice informatico. Fondata nel 2023, l’azienda ha un obiettivo chiaro: rendere l’IA più accessibile e meno costosa, permettendo a più persone e aziende di usarla.

A differenza di OpenAI, che sviluppa modelli molto potenti ma spesso costosi e chiusi al pubblico, DeepSeek sta lavorando su modelli open-source, cioè aperti e disponibili per chiunque voglia utilizzarli e personalizzarli.

Il successo di DeepSeek ha già avuto un impatto sul settore: dopo l’annuncio del suo modello principale, il valore delle azioni di Nvidia è sceso del 18%. Questo dimostra quanto questa nuova tecnologia stia facendo tremare i colossi del settore.

Come Funziona DeepSeek-R1

deepseek come funziona

Uno dei modelli più avanzati sviluppati da DeepSeek si chiama DeepSeek-R1. È un software che può leggere e scrivere testi in modo molto intelligente, capace di risolvere problemi matematici, scrivere codice e rispondere a domande complesse.

Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  • Pensiero a catena (Chain-of-Thought Reasoning): questa tecnologia permette al modello di ragionare in modo più logico, migliorando la qualità delle risposte.
  • Alta efficienza: il modello è stato addestrato in soli 55 giorni con circa 2.000 schede grafiche (GPU), un numero molto inferiore rispetto ai modelli concorrenti.
  • Open-source: chiunque può scaricarlo e usarlo liberamente, senza bisogno di pagare costose licenze.

Questa combinazione rende DeepSeek-R1 una valida alternativa ai modelli proprietari di aziende più grandi, offrendo le stesse funzionalità a un costo molto più basso.

DeepSeek-V3: Un Modello Ancora Più Potente

deepseek come funziona

DeepSeek non si è fermata al primo modello. Ha sviluppato anche DeepSeek-V3, una versione ancora più avanzata. Questa nuova tecnologia è stata progettata per:

  • Leggere e comprendere testi molto lunghi, fino a 128.000 parole in un unico documento.
  • Eseguire calcoli matematici più complessi e migliorare la qualità delle risposte logiche.
  • Essere più veloce ed efficiente, ideale per chatbot e assistenti virtuali.

Questa evoluzione rende DeepSeek-V3 uno degli strumenti più avanzati nel campo dell’IA, capace di competere con i migliori modelli esistenti.

Perché DeepSeek è Diverso: Open Source ed Efficienza

Uno dei motivi per cui DeepSeek sta attirando così tanta attenzione è la sua scelta di rendere i suoi modelli open-source. Questo significa che chiunque può utilizzare e personalizzare il software, senza dover pagare licenze costose.

I vantaggi di questa strategia sono:

  • Maggiore trasparenza: gli utenti possono vedere come funziona l’IA e adattarla alle loro esigenze.
  • Migliore accessibilità: le piccole aziende e i privati possono sfruttare la tecnologia senza costi proibitivi.
  • Maggiore innovazione: gli sviluppatori di tutto il mondo possono contribuire a migliorare i modelli.

Se vuoi imparare come usare l’IA per creare immagini, dai un’occhiata alla nostra guida su come usare ChatGPT per creare immagini.

DeepSeek e la Censura: Ci Sono Limiti?

Essendo una startup cinese, DeepSeek deve rispettare le leggi del proprio paese, che prevedono restrizioni su alcuni argomenti. Questo significa che il modello potrebbe avere dei filtri per evitare di trattare temi considerati sensibili dal governo cinese.

Tuttavia, gli sviluppatori stanno già cercando modi per superare questi limiti, ad esempio personalizzando i modelli per renderli più aperti a livello globale.

Il Futuro di DeepSeek e Perché Potrebbe Cambiare il Mondo dell’IA

DeepSeek sta dimostrando che è possibile sviluppare modelli IA avanzati senza investire miliardi di dollari come fanno le grandi aziende. Questo potrebbe cambiare completamente il settore dell’intelligenza artificiale, rendendola più accessibile a tutti.

Le sue prossime mosse potrebbero includere:

  • Modelli più leggeri e facili da usare su dispositivi mobili.
  • Una maggiore espansione internazionale, per competere direttamente con OpenAI e Google.
  • Nuove collaborazioni con aziende tecnologiche, per integrare l’IA in diversi settori.

Se vuoi imparare ad usare l’intelligenza artificiale in modo semplice e pratico, abbonati a Nacs, la prima membership italiana che ti insegna l’IA e ti permette di guadagnare con essa grazie al suo sistema di affiliazione interno. Nacs costa meno di un caffè al giorno ed è perfetto per principianti ed esperti.

Per un tutorial pratico su come iniziare con l’intelligenza artificiale, consulta il nostro ChatGPT tutorial italiano e inizia subito a sperimentare!

DeepSeek sta rivoluzionando il settore dell’intelligenza artificiale. Sarà interessante vedere come evolverà nei prossimi anni e se riuscirà davvero a sfidare i giganti della tecnologia!

Torna in alto